Organizzare una festa di compleanno originale ed esclusiva

Torte fantasiose per compleanni

La forza celebrativa del giorno della nascita.

Tiberius Events

Tutti lo festeggiamo, ma conosciamo le origini di questa tradizione?
E’ un’usanza antica che nei secoli ha preso la forma che conosciamo oggi: dal dolce, alle candeline ai regali. Organizzare una bella festa di compleanno richiede un certo impegno, ma anche tanta fantasia: la location, il catering, la torta, l’intrattenimento ed il tema.

Under 30 vs Over 50

Le scelte di stile dipendono molto dall’età, dalla personalità e dal budget a disposizione. I giovani under 30 avranno preferenze diverse rispetto, ad esempio, ai “giovani” over 50.
I primi preferiranno un numero di posti a sedere inferiore rispetto alla dancefloor, sceglieranno un rinfresco con stuzzicherie e decorazioni da “millenials”. I c.d. vintage e boomers restano invece ancora fedeli alla scelta del menu, alla musica e all’intrattenimento, al tema.

Cocktail Bar & lounge restaurant Pompeii, Napoli

Il regalo di compleanno più bello è la festa!

Insieme all’event manager, si valuteranno il buffet, le bevande e l’allestimento. Sono disponibili decorazioni di vari stili ed attrezzature tecniche di base. Tutti gli spazi del Tiberius, sia interni ed esterni, sono sufficientemente ampi da consentire la disposizione di tavoli, divanetti e area da ballo. Curati nei minimi dettagli, presentano stili diversi, ma tutti molto versatili e personalizzabili. Su richiesta è possibile organizzare il service con agenzie di fiducia e l’intrattenimento con DJ, musica dal vivo e performance artistiche.

Per creare l’atmosfera giusta sono disponibili candele, luci colorate, comodi divani e pouff, fini coordinati da tavola. I menu variano dai buffet classici, alla cucina tradizionale ed enogastronomica italiana, alle tapas in stile arabo, alla pizzeria con forno a legna. La cantina del So Zen conta una ricca selezione di vini e champagne ed un fornitissimo cocktail bar.

Dai 18 ai 30 anni

Boomer a chi?

Se la data di compleanno cade nei mesi della bella stagione, ci sono gli spazi all’aperto, con barbecue, open kitchen, giardini e terrazze.

Curiosità: le origini del compleanno

La forza celebrativa del giorno della nascita.
Festeggiare il compleanno è un’usanza antica che nei secoli ha preso la forma che conosciamo noi oggi. Il dolce di compleanno era usanza di egizi e persiani, ma senza candeline.
L’idea di festeggiare il compleanno con le candeline arriva dalla Grecia ed è legata al culto di Artemide: il dolce prende la forma rotonda e diventa torta, a simboleggiare la luna, decorata con lumini. Spegnendo quelle luci, gli antichi rivolgevano delle richieste alla divinità, proprio come facciamo noi oggi soffiando sulle candeline.
Ma la festa di compleanno come la conosciamo noi oggi, con auguri, torta e regali e sembra sia stata introdotta da Goethe per organizzare, nel 1802, il suo 53esimo compleanno.
Altra curiosità riguarda la canzone. Happy Birthday naque nel 1893, ma la canzoncina di 6 note divenne famosa in tutto il mondo grazie a Marilyn Monroe che la cantò in occasione del compleanno del presidente degli Stati Uniti, John Kennedy.

La pasticceria di Mademoiselle Charlotte


Articoli correlati

  • Organizzare una festa di compleanno originale ed esclusiva
    Tutti lo festeggiamo, ma sappiamo le origini di questa celebrazione? un’usanza antica che nei secoli ha preso la forma che conosciamo oggi: dalla torta, alle candeline ai regali. Organizzare una bella festa di compleanno richiede un certo impegno, ma anche tanta fantasia: la location, il catering, la torta, l’intrattenimento ed il tema.
  • Have a cooking break! Make your own pizza near the ruins.
    Tiberius Restaurant has a history of cooking workshops and food tasting for groups in tour. The favorite activity of all groups is the pizza making, for its the funniest and the simplest to do.
  • Can Yaman for Children il 29 aprile al Tiberius – So Zen di Pompei
    Il giovane attore turco, famosissimo in Italia per le serie TV, come Viola come il mare, da marzo 2023 è in tour in Italia con il progetto sociale Break the Wall, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul disagio giovanile. La tappa pompeiana del 29 aprile di CYFC è stata organizzata negli spazi del Tiberius – So Zen.
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.